lunedì 1 settembre 2025

Adolescenza sulla Bocca dell'Inferno - Puntata 93

Sorge Oscurità Maggiore 18: Punti di rottura (2°parte)

 

Donovan si voltò di scatto e camminò rapido nel corridoio, allontanandosi dalla stanza dei costumi.

Era riuscito a eludere il controllo della professoressa Noxon per poter parlare con Betty e se l’era ritrovata davanti abbracciata a Kenny Wood.
Si bloccò. Perché stava scappando? Non era lui quello in torto. Betty rifiutava di condividere con lui quello che la turbava ed evitava in ogni modo che lui la toccasse. Problemi che non aveva con Kenny. Doveva tornare indietro e pretendere delle spiegazioni.
“Tanto sarebbe colpa mia” pensò. Come gli aveva fatto notare Hart Wyngarde, era un pessimo soggetto, anzi peggio: non abbastanza cattivo e non abbastanza buono, il tentativo mal riuscito di essere… qualcosa che non era. E comunque gli avrebbero rinfacciato ancora una volta che la situazione era degenerata a causa sua.
Attese di sentire la voce di Betty che lo chiamava, aspettandosi che anche lei volesse un confronto, ma c’era solo silenzio.
Esalò uno sbuffo d’aria dalle narici, scuotendo la testa e riprese a camminare. Non aveva voglia di tornare sul palcoscenico a occuparsi di smontare le scenografie e non intendeva parlare con altri ragazzi. Così, arrivato in auditorium, osservò la professoressa di spalle, con attenzione sgattaiolò rapido verso la porta antipanico che dava sul cortile e uscì all’esterno.
L’aria ancora fredda di marzo lo colpì e Donovan si strinse nelle braccia coperte dalla camicia, proseguendo fino a raggiungere una delle lastre di pietra del muretto sul lato posteriore dell’istituto.
Di certo, se avesse scelto di affrontare Betty sul suo strano comportamento con lui, la sua ragazza avrebbe tirato in ballo di nuovo Anika e non aveva voglia di ascoltare quella storia per l’ennesima volta. Si sentiva già abbastanza in colpa.
«Il solito furbetto, ma ti ho beccato» fece Chas, incrociando le braccia sul petto, coperto da un maglione lilla.
Donovan sollevò il capo e la fissò. «Senti, non è un buon momento.»
«E lo dici a me? Sono un’artista, un’attrice, non un operaio della manovalanza. Questo genere di lavoro spetterebbe a gente… come te.»
Donovan non aveva la voglia e le energie per ribattere. Si strinse nelle spalle e si sedette sulla lastra di pietra.
Chas lo guardò sorpresa. «Nessuna risposta sarcastica? O battuta sul mio ego?»
Lui fece di nuovo spallucce.
L’espressione sul viso di Chas mutò. Perse la sua abituale sfacciataggine e come del trucco lavato via, lasciò l’immagine di un volto nuovo, naturale. Mostrò uno sguardo serio, meno altezzoso, le labbra si rilassarono e chiese: «Posso rimanere?»
«Come vuoi.»
Chas andò verso la lastra e si sedette accanto a lui. «Volevo ringraziarti. Il giorno in cui  quell’essere ha ucciso Aiden, hai cercato di proteggermi, ti sei preoccupato per me. È stato strano… ma bello.»
Donovan emise un grugnito simile a una mezza risata.  «Già, “strano, ma bello” è il miglior complimento che potessi ricevere.»
«Autocommiserazione? Non me l’aspettavo da te.»
Lui si girò a guardarla. Il tono non era sprezzante o derisorio. Più che altro meravigliato e… dispiaciuto. «Come mai?»
«Mi hai sempre dato l’idea di uno sicuro di sé.» Chas si sciolse i capelli biondi legati in una coda alta e li lasciò liberi di coprirle le spalle. «Ma forse era una maschera.»
«A quanto pare avete tutti opinioni precise su di me» replicò piccato.
«Non volevo offenderti, se sei di cattivo umore e ti scoccio, posso andarmene.»
Donovan la guardò di nuovo. Ancora una volta rimase sconcertato da quella versione di lei. Nella  sua voce non c’era nulla di aggressivo, era gentile, non si stava prendendo gioco di lui. Era impreparato a interagire in quel modo, non seppe cosa risponderle, così riabbassò lo sguardo e rimase zitto. 
Dopo qualche istante di silenzio, Chas disse: «Sai, in un certo senso anche io ho indossato e indosso una maschera. È parte del segreto che ho dovuto condividere per entrare nel branco di Kate.»
«Quella storia è finita, non sei obbligata a raccontarmelo.»
«Lo so, ma voglio farlo.» Chas abbozzò un sorriso e continuò: «Ho due sorelle maggiori e sono sempre stata quella meno interessante. Ogni cosa che facevo, loro due l’avevano fatta prima di me e meglio. Così in famiglia, con i parenti e fin dalle elementari con gli amici, passavo quasi inosservata. E non mi piaceva, volevo anche io le attenzioni che avevano loro. Poi osservando gli altri ho visto come si mentivano davanti alla faccia per poi essere sinceri alle spalle. E così ho sfruttato questa debolezza. Prendevo queste informazioni e le ingigantivo, creavo bugie abbastanza credibili e le riferivo all’interessato di turno. Finivano con il fidarsi di me. Diventavo interessante, qualcuno da avere sempre intorno.»
«Se ho capito bene è una specie di manipolazione» disse Donovan, inarcando un sopracciglio. «Piuttosto cervellotico e non ne andrei fiera.»
Chas sospirò. «Non è questo il punto. All’inizio pensavo bastasse solo con qualcuno ogni tanto, ma poi mi resi conto che mentire era l’unico modo per essere benvoluta. Se mettevo una contro l’altra le persone, ero io quella da non scartare. Non è un vanto, ma non avevo altro modo per ottenere quello che volevo.»
Donovan rifletté. Si chiese se in fondo non aveva fatto lo stesso anche lui. Come gli aveva fatto notare Hart Wyngarde, aveva nascosto e modificato il suo comportamento per non passare per il poco di buono che girava filmini spinti, di nascosto con la ragazza che gli piaceva, dopo averla conquistata convincendola di essere interessante con un atteggiamento da finto sbruffone.
«Scusami tu, non credo di essere il più indicato a giudicarti. Probabilmente sono un bugiardo anche io, solo meno credibile.»
«Sono tutti bugiardi» gli rispose Chas. «Nessuno è completamente sincero, nessuno è mai veramente se stesso. A volte è l’unico modo che hai per difenderti. Come faceva Aiden.»
«Intendi la storia di fingersi un atleta stupido, quando in realtà aveva un gran cervello?»
Chas annuì. «Aiden pensava fosse qualcosa da nascondere perché non sarebbe stato accettato, secondo me era un qualcosa che lo rendeva ancora più attraente, e me ne ero accorta prima ancora che lo condividesse per diventare parte del branco di Kate. A dirla tutta è la ragione principale per cui ho accettato la proposta di farne parte anche io, più della promessa dei poteri sul canto, era un modo per avvicinarlo, stargli accanto.»
Donovan le posò la mano destra sulla spalla.. «Avevi più di una cotta per lui… mi dispiace ti abbia trattato in modo orribile.»
«Ormai non importa più. Forse, se invece che venire fuori in quel modo, avessi avuto il coraggio di provare a conquistarlo, pesino dichiararmi apertamente…» la voce le si ruppe.
«Scusami, non volevo farti tornare triste» le disse stringendole con gentilezza la spalla.
Chas chiuse gli occhi e inghiottì il magone. «Scusa tu, volevo tirarti su il morale e ho finito ancora per esser il centro della conversazione.» Sollevò le palpebre e lo guardò in volto. «Non me lo aspettavo, ma è facile parlare con te… riesco a essere sincera…»
«È buffo, Betty non riesce a farlo.»
«Non è colpa tua.»
«Non lo so, non ne sono così sicuro.»
Chas si sporse in avanti, stringendosi ancora di più a lui. «Forse dovresti capire se è la ragazza giusta, se vale tutto il tuo impegno per far funzionare la relazione.»
«Magari hai ragione. Con tutto quello che ci succede, sprecare il tempo dietro a qualcuno che non ti vuole è un peccato.»
Chas gli sfiorò la guancia sinistra con la mano. «Sì, meglio vivere il momento.»
Il tocco di lei fece provare a Donovan una scossa di piacere. Era diverso da come lo aveva toccato Betty. E non ricordava più che sensazioni le faceva provare.
«Niente rimpianti» disse.
«Al diavolo i rimpianti» replicò Chas.
Donovan le passò la mano sinistra tra i lunghi capelli biondi, posandola sulla nuca, attirandola a sé. Lei gli cinse il collo con il braccio sinistro.
Si lasciarono trasportare da quell’istante di libertà e desiderio.
Le labbra di Donovan si posarono su quelle di Chas e lei le accolse. Il gesto delicato fu invaso dalla passione e le loro lingue si intrecciarono con foga, godendosi quel bacio improvviso.
 
 

                                                                          Continua…?  

lunedì 18 agosto 2025

Adolescenza sulla Bocca dell'Inferno - Puntata 92

Sorge Oscurità Maggiore 17: Punti di Rottura (1°parte)

 

«Su, su ragazzi, dobbiamo smontare e riporre tutto entro la fine della settimana e i prossimi pomeriggi ritenetevi obbligati a presentarvi qui subito dopo la fine delle lezioni» li incitò la professoressa Noxon, in piedi davanti alla prima fila di poltroncine a sinistra, all’interno dell’auditorium.

Betty strinse tra le braccia il costume da suora di una delle comparse, il ricordo dell’ultima replica di Tutti Insieme Appassionatamente le parve lontano di mesi, anche se la messa in scena era avvenuta solo quattro sere prima. Dopo il colloquio con Hart Wyngarde si sentiva scombussolata e confusa, le sembrava che il passato doloroso e lontano la stesse assediando, sostituendo con prepotenza gli eventi più recenti.
«Ti aiuto a piegare e sistemare i costumi» disse Donovan.
La sua voce la fece tornare al presente. Lo guardò e avvertì un nodo alla gola all’idea di trascorrere del tempo con lui. «Non serve, non è pesante.» La risposta le parve stupida anche mentre la diceva.
«Così almeno possiamo parlare un po’ da soli» insistette lui.
Betty scosse la testa. Era proprio quello che voleva evitare, Donovan non aveva colpe, ma non era pronta a confidarsi su quello che Hart aveva riportato a galla. «No, rallenteremo solo il lavoro e ci toccherà tornare per più pomeriggi.»
Donovan le si avvicinò per prenderle la mano. «Sei arrabbiata con me? Ho fatto qualcosa di sbagliato?»
Betty arretrò di scatto. Ormai era un riflesso automatico. «Non c’entri, voglio solo sbrigarmi.»
«No, no, no!» ripeté la professoressa Noxon, avanzando con ampie falcate verso loro due. «Così non va bene, non siete qui per chiacchierare o altro. Bisogna rimboccarsi le maniche e non sprecare neanche un minuto.»
«Stavamo accordandoci per riporre i costumi» replicò Donovan.
«Vi ho visti insieme durante le prove, non sono cieca signor Brennon. Lavorerete meglio e in fretta con compiti separati.» La Noxon sollevò il capo, guardò sul palco tra i ragazzi che smontavano le scenografie e chiamò: «Kenny Wood, vieni qui, aiuterai Betty a raccogliere e sistemare i costumi. Forza!» Prese poi Donovan per le spalle e lo trascinò con sé verso il palco. «Tu aiuterai con le scene.»
Betty osservò Donovan venire allontanato con un’espressione scura e non seppe decifrare se fosse più arrabbiato con lei, per non essere intervenuta, con la Noxon che si era intromessa, o per il fatto che si sarebbe ritrovata ad avere Kenny come compagno di lavoro.
Il ragazzo dalla pelle scura le fu di fronte e le prese dalle mani l’abito. «Ce ne sono altri qui in giro?»
Betty sbatté le palpebre e poi guardò oltre le lenti degli occhiali. Non individuandone nessuno nell’auditorium, scosse la testa. «Sono tutti nella stanza costumi.»
«Ok, andiamo» rispose Kenny, precedendola dietro le quinte.
Lo seguì sentendosi sollevata ad averlo come aiuto: non era intenzionato a farle domande scomode. Camminarono in silenzio nel piccolo corridoio ed entrarono nello stanzino adibito a sala dei costumi. I vari vestiti erano ammassati alla rinfusa su un paio di sedie.
«Cosa devo fare?» domandò Kenny.
«Inizia ad appendere il costume che hai in mano sulla prima rella» rispose Betty. Pescò da uno scatolone in cartone una gruccia e gliela porse. «Queste sono contante, non possiamo perdercene nemmeno una.»
«Signorsì, signora» replicò il ragazzo sorridendo.
Betty sorrise di riflesso e si rilassò. «Cerco tra queste pile gli altri abiti da suora e te li passo.»
Lui annuì e le diede le spalle.
Betty provò a concentrarsi solo sull’impegno con il club di teatro e scacciare ogni altro pensiero su cui rimuginava. Spostò un paio di maglie con il colletto alla marinara e si trovò a fissare un paio di stivali scuri, usati per completare la divisa dei soldati nazisti. Ne afferrò uno, non erano femminili, però le ricordarono l’unico paio che aveva in camera sua. Le tornò alla mente la sola occasione in cui li aveva indossati.
La sera dell’appuntamento con Eddy. La sera dell’aggressione.
Le mani le tremarono, divenne intangibile e lo stivale le scivolò attraverso la carne e piombò sul pavimento.
«Tutto a posto?» domandò Kenny, girandosi e andandole vicino.
Betty aveva la gola secca. «S-sì» biascicò con voce rauca.
«Sei sicura?» Kenny allungò la mano destra per poggiarla sulla sua spalla, ma l’attraversò. «Mi sembra che qualcosa non vada. Hai attivato il tuo potere…»
«No, è stato solo un momento di distrazione» replicò Betty, voltandosi per guardarlo in faccia.
«Non devi mentirmi. Sai… come licantropo sento il tuo odore ed è diverso dal solito.» Kenny si grattò la nuca. «Non è una cosa carina da dire a una ragazza, ma voglio essere sincero. E poi so del vostro incontro con il Consulente Wyngarde.»
«Ha convocato anche te e Kerry?» Betty provò a cambiare discorso.
«No, non credo tenterà più di conquistarsi la nostra fiducia dopo che mia sorella lo ha affrontato la notte in cui abbiamo trovato Billy nel bozzolo. Come Oscurità Maggiore ti ha detto qualcosa che ti ha spaventato?»
Betty deglutì la saliva e si concentrò per riprendere la forma tangibile. «Niente che non possa gestire.» Si piegò e raccolse da terra lo stivale, stringendolo tra le dita. «Visto? Tutto normale.»
«Ok, però il tuo odore non è cambiato. E non devi parlare con me se non vuoi, però ci sono se hai bisogno. Sono tuo amico, forse non come gli altri, ma ormai siamo… tipo nella stessa squadra.»
«In effetti, dopo il colloquio con il Consulente, c’è qualcosa a cui non riesco a smettere di pensare.» Le parole le uscirono spontanee, a differenza di quando si trovava con Donovan. Betty se ne sorprese, ma non volle fermarsi. «Hart sa di un evento che mi è successo tempo fa, è una situazione di cui non ho parlato con nessuno.»
Kenny annuì. «Ti ascolto, se vuoi.»
«Si tratta di… sono passati mesi, ma… ecco io avevo un appuntamento… cioè un incontro…» Betty si morse il labbro inferiore. Voleva confidarsi, ma le sfuggivano le parole, le sembravano sempre sbagliate.
«Credo di sapere già a cosa ti riferisci» la interruppe Kenny. «Sai dei miei poteri da mezza Cacciatrice, giusto? I sogni che mi rivelano frammenti di vita degli altri a cui non sono presente, ma legati al soprannaturale. È successo anche con te, prima che ci conoscessimo. Prima che tu incontrassi Billy. Prima che vedessi il tuo primo vampiro reale.»
Betty si portò le mani alla bocca. Possibile che Kenny sapesse di quella sera?
«So di Eddy» continuò Kenny e poi si fermò a fissarla negli occhi.
«Non me ne hai mai parlato» rispose Betty.
Lui abbassò lo sguardo. «Era qualcosa di troppo personale, intimo. Non avevo il diritto di tirar fuori l’argomento. E possiamo smettere qui se pr…»
«No, tu sai già tutto, non devo spiegarti» disse con voce tremante. «È più facile.»
«Quello che ti è successo non è colpa tua.»
«Lo so, ma c’è comunque qualcosa di cui sono responsabile.» Betty percepì gli occhi inumidirsi, posò sul pavimento lo stivale e si tolse gli occhiali. «Hart mi ha detto che in seguito a quella situazione, ho intercettato il potere di Sasha e quando lei ha scelto a chi lasciare in modo permanente le caratteristiche del costume di Halloween, io ho deciso per lei. O comunque ho scelto volutamente di poter essere intoccabile.»
Kenny fece un passo in avanti. «E allora? Non c’è niente di male.»
«Sì, invece, se sfrutto l’istinto malvagio di qualcuno per ottenere ciò che voglio.» Le lacrime le scesero lente sulle guance. «Forse ho più oscurità di quanta voglia ammettere e magari questo potere è solo il primo passo per peggiorare e farla uscire.»
«Non sono d’accordo. Il tuo ragionamento può partire da un presupposto valido, ma devi ricordati cosa hai fatto con questa capacità. Può essere che ti serva come difesa, ma lo hai usato anche per proteggere gli altri, mettendoti in prima linea per combattere i mostri del sogno da Bocca dell’Inferno e lo hai fatto fin da subito. Dopo la tua aggressione e prima di avere un superpotere.»
Betty rimase a guardarlo singhiozzando. Ascoltarlo la spinse a slegare il nodo che sentiva in gola e sul petto e allo stesso tempo le sue parole la rassicurarono.
«Non sei cattiva, sei coraggiosa, quello che ti è successo è orribile e hai cercato comunque di andare avanti, preoccupandoti di persone estranee. Puoi fare di più per superarlo» continuò Kenny. «Ti servirà l’aiuto di un professionista, ma devi scegliere tu se e quando contattarlo. Non c’è un momento giusto o sbagliato. Devi farlo per te stessa, ma voglio solo che tu sappia che quando ti sentirai, io sarò con te, se mi vorrai.»
Betty tirò su con il  naso e si sfregò gli occhi con il dorso della mano. «Grazie.»
Kenny sorrise. «E di cosa? Tra amici funziona così.»
Lei si mosse d’istinto, gli andò incontro e lo abbracciò sollevata. Aveva bisogno di qualcuno con cui sfogarsi, senza temere giudizi e la paura di deludere. Tra loro si era instaurato un legame speciale e sapeva che non sarebbe stato possibile con nessun’altro del suo gruppo di amici.
Impacciato e imbarazzato, Kenny ricambiò il suo abbraccio.
Betty rimase stretta in quel contatto tra i loro corpi, non avvertendo il senso di pericolo dell’intimità con un altro ragazzo.
Un’ombra comparsa sull’uscio della stanza costumi attirò la sua attenzione.
Betty girò di poco lo sguardo e lo vide: Donovan era in piedi e li osservava stringendo i pugni. 
 
 

                                                                    Continua…?   

lunedì 4 agosto 2025

Adolescenza sulla Bocca dell'Inferno - Puntata 91

Sorge Oscurità Maggiore 16: Oscura Seduta di Gruppo in Loop

 

Un ronzio incessante e fastidioso tormentava l’udito di Billy. Aveva la sensazione che partisse dalla sua testa e si diffondesse poi nelle orecchie.

Era iniziato appena la voce atona e gracchiante dell’altoparlante aveva chiamato anche Michelle nell’ufficio del Consulente Wyngarde, impedendogli di guardarla in volto e comunicarle di stare in guardia.
Billy si morse il labbro inferiore per non urlare mentre quel rumore gli rimbombava nel cervello e abbassò il capo, tenendolo tra le mani e socchiudendo gli occhi. Non era un malessere naturale, sapeva che non era nemmeno un vero malessere.
Era il suo senso del soprannaturale.
Lo stava avvisando, mettendolo in allerta perché stava accadendo qualcosa fuori dal comune. E Billy sapeva era opera di Hart Wyngarde, o meglio Oscurità Maggiore.
Lottò con quella manifestazione delle sue doti psichiche e sollevò lievemente la testa. Scrutò l’aula e notò la mancanza di Michelle. Era l’ultima, tutti e quattro i suoi amici erano lontani da lui, in presenza di Hart, sotto il suo volere e pronti a essere usati come punizione per la sua scelta di contrastarlo.
Billy fece stridere le gambe della sedia, strisciandole sul pavimento, scostandola indietro e mettendosi in piedi. «Professoressa… non mi sento bene.»
Barcollò fuori dal banco, con la mano destra premuta sulla tempia e camminò incerto verso la cattedra. Strizzò gli occhi in risposta a un’improvvisa impennata del ronzio che solo lui poteva percepire.
«Non hai un bell’aspetto» constatò la professoressa Petrie. «Ti faccio accompagnare da qualcuno.»
«No, grazie» rispose, anche se non era stata una proposta. «Ce la faccio da solo.»
Billy abbandonò libri, astuccio e zaino al suo posto, senza attendere una replica della donna e nemmeno guardandosi indietro, uscì dall’aula, diretto alla sua vera meta: l’ufficio del Consulente.
Percorse il corridoio appoggiandosi con il palmo sinistro aperto sul muro freddo. Il ronzio sembrò assumere il suono di una voce, distorta, sdoppiata, gutturale. Pronunciò parole intervallate da un brusio di sottofondo.
Dolore.
Impara.
Supera.
Billy si fermò un istante. Suppose fosse una sorta di messaggio in codice. Invece di immagini e visioni su quello che poteva aspettarsi di dover affrontare, questa volta il suo senso soprannaturale lo avvisava con un suggerimento vocale.
In ogni caso non prometteva nulla di buono.
Si rimise in marcia e più procedeva, più il rumore nella testa e nelle orecchie si abbassava. Quando fu davanti alla porta dell’ufficio del Consulente, il ronzio era svanito del tutto.
Billy riacquistò fermezza sulle gambe, staccò la mano dal muro e deciso, spalancò l’uscio della stanza.
«Bene, ti stavo aspettando» lo accolse Hart Wyngarde, seduto dietro alla scrivania. «A quanto pare il tuo istinto ti ha fatto arrivare giusto in tempo.»
Billy non sprecò fiato per domandare il senso di quella frase, gli bastò osservare i quattro ragazzi che gli davano le spalle: Betty, Donovan, Zec e Michelle erano seduti ognuno su una sedia, in fila orizzontale di fronte alla scrivania.
«Cosa hai fatto? Perché sono ancora tutti qui?» domandò Billy, senza celare l’ansia.
Hart si alzò dalla poltrona, aggirò la scrivania e gli andò di fianco. «Rilassati, abbiamo appena finito le sedute.» Gli sorrise malizioso e schioccò le dita della mano sinistra.
I quattro ragazzi sobbalzarono sulle sedie, come se si fossero risvegliati da una trance e si guardarono tra loro, per poi girarsi verso loro due.
«Prima che poniate domande inutili e noiose, siete stati qui con me tutto il tempo, tutti insieme, anche se vi è parso di essere soli e di venire convocati in tempi differenti» spiegò Hart. «Comunque state tranquilli, le nostre conversazioni si sono svolte in privato, nessuno degli altri è a conoscenza di cosa ci siamo detti nelle singole chiacchierate. Anche se non sembra, rispetto il principio di segretezza tra medico e paziente.»
«Non capisco, perché ci hai tenuti qui?» domandò Michelle.
«Perché dovete affrontare anche una seduta di gruppo» le rispose Hart.
Donovan balzò in piedi. «E quelle fatte fino ad ora? A cosa ti servono le  nostre informazioni?»
Il Consulente sorrise. «Saranno utili a voi, ma lo scoprirete più avanti.» Mise le mani sulla schiena di Billy e lo spinse in avanti. «Forza, non perdiamo altro tempo, la seduta di gruppo ha inizio.»
Ritrovandosi in mezzo ai compagni confusi, Billy domandò: «Come mai per me hai un trattamento diverso?»   
«Tu hai scelto di rifiutare il ruolo che ti è stato assegnato, così ho deciso di accontentarti: affronta il tuo viaggio per comprendere le ragioni del sonno di Elliott.» Hart batté due volte le mani. L’ambiente intorno a loro tremolò come una pozza d’acqua scossa dal vento. «Però, come ti ho promesso, se fallirai pagheranno tutti le conseguenze.»
«No, farò quello che devo, ma lasciali uscire.»
«Le condizioni non sono trattabili» replicò l’uomo. «E adesso ascolta con attenzione perché non te lo ripeterò: tra pochi secondi rivivrai con i tuoi amici i frammenti dei ricordi che hai appreso tramite l’uso della Falce; continueranno a ripetizione, l’unico modo per bloccarli è imparare la lezione che ti vogliono insegnare. Se non coglierai il senso del perché sono collegati all’oscurità, rimarrete imprigionati in questa spirale della memoria… bé per sempre.»
La porta davanti a Billy svanì, i muri si sciolsero come fossero stati dipinti con vernice scadente e Hart Wyngarde scomparve dal luogo.
Non c’erano più sedie e neanche la scrivania. Erano all’aperto, nel cimitero mentre pioveva, a guardare Elliott fermo davanti alla buca di una tomba.  
Billy osservò la scena disorientato, non percepiva odori, o l’umidità della pioggia intorno.  Eppure era come se un rovo spinoso gli stringesse ogni organo del corpo.
«Billy, cosa facciamo?» domandò Zec, riscuotendolo. «Se fosse un’altra trappola?»
«Perché ci ha bloccati in questi ricordi?» continuò Betty. «Sono solo tuoi, noi non capiamo nulla. E poi li abbiamo già visti con te.»
Billy non sapeva cosa rispondere, non riuscì a concentrarsi. In realtà, avrebbe voluto solo scappare da quel momento nel passato.
L’ambiente esterno e piovoso, divenne di colpo l’interno dell’ambulanza.
Questa volta udì un rumore: il rantolo di un respiro soffocato.
D’istinto si tappò le orecchie con i palmi e il dolore di spine gli riempì il petto. Quel suono lo devastava. Non voleva sentirlo, non voleva soffrire.
«Ehi! Datti una mossa» urlò Donovan e gli staccò a forza le mani dai lati del volto. «Devi tirarci fuori da questo loop.»
«O forse no» replicò Michelle. «Magari dobbiamo solo stare fermi e aspettare che finisca.»
L’ambiente mutò di nuovo. L’ambulanza divenne la stanza da letto di Elliott, con l’uomo steso in preda alla febbre.
«Oppure ognuno di noi deve trovare l’uscita da solo» replicò Zec. «Può essere che Hart ci stia mettendo alla prova.»
«No» rispose Billy. «Non so cosa vuole che trovi, o identifichi, ma di certo sperarci non è una buona idea.»
Zec lo fissò serio. «Eppure, lo hai proposto tu pochi giorni fa.»
Billy era pronto a replicare, ma la voce di Elliott del ricordo lo distrasse.
«Questa volta brucerò e basta.»
Quella frase... Billy la ricordava dal precedente viaggio nella memoria, ma gli parve più significativa. Non riguardava solo la febbre, nel profondo aveva la certezza si riferisse ad altro.
Ancora una volta la stanza svanì e ritornarono al cimitero, al funerale.
Betty era quasi al limite della buca.
«Attenta!» Donovan le si avvicinò e le afferrò il polso per tirarla via.
«Non mi toccare.» Betty si rese intangibile e attraversò le sue dita, scostandosi bruscamente. «Non c’è niente di vero. Non siamo in questo posto. Non posso cadere.»
«Scusa se mi sono preoccupato» replicò Donovan offeso. «E scusatemi se non ho superpoteri come voi e penso a salvarmi la pelle. Forse per voi è una cosa inutile.» 
Billy scostò gli occhi dalla scena e li riportò sui quattro compagni. Prima di concretarsi sui ricordi, doveva occuparsi di loro. Erano strani, diversi dal giorno prima e da quella stessa mattina in cui li aveva incontrati all’ingresso. Di qualsiasi cosa avessero parlato con Hart Wyngarde, li aveva turbati. 
«Ho sbagliato a cercare di allontanarvi» disse. «Avevate ragione, in qualunque modo cerchi di mettervi al sicuro, Hart vi trascinerà in una situazione pericolosa, quindi non vi escluderò. Non so cosa vi abbia detto nelle vostre sedute, ma per adesso non pensateci. Farò di tutto per tiraci fuori, ma ho bisogno di voi. Potete fidarvi di me?»
«Non abbiamo molta scelta» commentò Donovan.
«E sei l’unico con la possibilità di spezzare il circolo» constatò Betty.
Zec gli si avvicinò. «Va bene, mettiamo da parte tutto il resto. Siamo con te.»
«Ma come possiamo aiutarti?» domandò Michelle.
Billy si accorse di aver di nuovo cambiato scenario. Ancora una volta erano nell’ambulanza. «Per il momento restatemi accanto. Questo è tra i peggiori dei tre frammenti del passato.»
Gli altri quattro compagni si radunarono attorno a lui e Zec chiese: «Perché? Ti è tornato in mente qualche  particolare?»
«È per come mi fa sentire» rispose Billy, combattendo l’impulso di coprirsi di nuovo le orecchie. «Mi ferisce nel profondo, in un modo che so di aver già provato e di non voler mai più provare.»
«E succede anche con il primo e l’ultimo?» domandò Michelle.
«Sì… però è diverso. Come se fosse un crescendo» le rispose. «Anzi con l’ultimo è differente. È come un male di cui senti il dolore con ritardo.»
Betty incrociò le braccia sul petto. «Allora è su quello che devi concentrati. In un suo modo perverso, Hart segue una logica: ti sta dando il tempo necessario per capirne il senso. Sa che puoi arrivare alla soluzione perché lui la conosce e voi in fondo siete parte della stessa persona.»
«State pronti» li mise in guardia Donovan. «Stiamo per cambiare.»
L’ambulanza svanì e ritornarono nella camera da letto.
Billy seguì l’istinto, nella stanza c’era la chiave per spezzare il cerchio infinito. Camminò fino al letto e osservò gli occhi di Elliott: erano arrossati, gonfi, come dopo un pianto. Fissavano il soffitto, poi ebbero un guizzo e puntarono altrove.
«La libreria» disse Billy, intercettandoli. Si girò e si fermò all’altezza del quarto scaffale dal basso. Lo sguardo di Elliott era diretto in un punto preciso. Afferrò la costina di un volume cartonato e gli mancò il fiato. «La Saga di Fenice Nera. È il mio… suo… insomma il fumetto preferito, quello in cui ci siamo sempre immedesimati… ora ha senso!»
«Cosa?» domandò Zec.
Billy si girò e tornò a osservare Elliott. «La corruzione di Jean/Fenice. Il potere che consuma.»
L’uomo nel letto ripeté: «Questa volta brucerò e basta.»
E Billy rispose: «La resa.»
L’ambiente intorno a tutti loro si cancellò.
Tornarono nell’ufficio del Consulente. Solo loro cinque, in piedi tra le sedie e la scrivania. La porta aperta.
«È finita?» chiese Michelle.
Betty si sistemò gli occhiali sul naso. «Direi che è così, ma non ho capito come…»
Billy continuò a fissarsi le mani, anche se il libro a fumetti non c’era più. «Elliott si è sempre identificato con la Forza Fenice. Sentiva di possedere la capacità di risorgere dalle ceneri come l’uccello mitologico a cui è ispirata e di poter alterare la realtà come una sorta di potere mentale a livello cosmico. E infine, come accade in quella sequenza di storie, venire corrotto da tale potere.»
Donovan lo guardò arricciando il naso. «E questo ci ha riportati a scuola?»
Billy scosse la testa. «Siamo tornati, perché mi sono ricordato cosa ha provato in quell’esatto momento. In quell’istante, sentendo il peso di eventi che non poteva controllare, ha deciso che si sarebbe arreso, scatenando il sogno della Bocca dell’Inferno.»     
Zec gli si mise di fronte. «Quindi quella frase…»
«Significa che anche lui è colpevole. Ha smesso di lottare.» Spiegò Billy. «Si è arreso all’oscurità e l’oscurità ha vinto. È imbattibile.»



                                                            Continua…? 

lunedì 21 luglio 2025

Adolescenza sulla Bocca dell'Inferno - Puntata 90

Sorge Oscurità Maggiore 15: Il Valore dell’Oscurità

 

«Michelle Berg a colloquio con il consulente.»

Michelle sollevò allarmata il volto dal libro. Guardò negli occhi la professoressa Petrie e aprì la bocca per domandare cosa doveva fare, in fin dei conti nessuno tra Betty, Donovan e Zec era ancora rientrato.
«Sì, sì vai» le disse la professoressa, con tono infastidito. «E speriamo non ci siano altre interruzioni.»
Michelle capì che non le sarebbe stata di nessun aiuto. Raccolse quaderno, libro e astuccio e li ripose nello zaino. Si alzò in piedi e osservò Billy. L’amico però non intercettò il suo sguardo: si teneva la testa tra le mani e con la schiena piegata in avanti, si concentrava sulle pagine del volume aperto sul banco, ma con gli occhi ridotti quasi a una fessura.
Forse sta male… oppure è il suo potere…” pensò stringendo gli spallacci fino a far sbiancare le nocche. Non sapeva come comportarsi, segnalare il possibile malessere di Billy, oppure attenersi al piano concordato con gli altri e andare a colloquio?
«Michelle! Cosa fai lì impalata!» la rimproverò la professoressa Petrie.
Imbarazzata, Michelle si mosse rapida verso l’uscita della classe. Le dispiaceva per Billy, ma avrebbe dovuto cavarsela da solo, come del resto anche lei.
Attraversò il corridoio sperando di scorgere i tre compagni andarle incontro e scambiarsi le informazioni sul Consulente, ma non incrociò nessuno. Fu tentata di prendere lo smartphone dalla tasca dei pantaloni e chiamare Dana, ma il timore di metterla in pericolo e condannarla allo stesso destino di Aiden Cheung la frenò.
Michelle si bloccò davanti alla porta socchiusa dell’ufficio del consulente. Forse era ancora in tempo: poteva fare marcia indietro e rintracciare gli altri, insieme occuparsi di Billy e saltare quella conversazione. In fin dei conti non era scritto da nessuna parte che dovesse affrontare Oscurità Maggiore da sola.
«Coraggio, signorina Berg» la invitò Hart Wyngarde dall’interno. «Stare fermi sull’uscio è da maleducati.»
Michelle deglutì e avanzò. Con passi lenti e incerti, si addentrò nella stanza. Le parve normale, un po’ differente da quella del suo responsabile per gli incontri sui disturbi alimentari, ma con lo stesso stile neutro. Una scrivania con una sedia di fronte, uno schedario sulla sinistra e lui, “l’uomo del terrore”, seduto sulla sua poltrona che la fissava sorridente.
«Dove sono i miei compagni? Sono stati convocati prima di me e non li ho più visti» disse tutto d’un fiato.
«Non parlo dei miei altri incontri, non è professionale, dovrebbe saperlo signorina Berg» replicò Hart senza perdere la calma. «Accomodati. Posso darti del tu e chiamarti Michelle?»
Lei annuì, temendo di contrariarlo e si sedette sulla sedia.
«Oh, avanti non essere così tesa, si tratta solo di una chiacchierata.» Hart aprì un cassetto ed estrasse un cestino in metallo con dentro cioccolatini sferici dall’incarto dorato. «Tieni, assaggiane uno, ti aiuteranno a rilassarti.»
Michelle osservò per pochi istanti il contenitore offertole, stretto tra le dita del Consulente e poi scosse la testa. «No, grazie. Sono a posto.»
«Sul serio? Sembra quasi tu abbia paura di essere avvelenata.»
«No, no, io… ecco… sto cercando di evitare spuntini fuori pasto.»
«Oh, certo. Non li rifiuti perché sono Oscurità Maggiore e non si accettano dolci dal cattivo di turno, giusto?»
Michelle trasalì. «No… mi-mi dispiace non intendevo offendere… è solo che non pen…»
«Tranquilla» le rispose lui, sempre con il sorriso. «Non sono offeso. So che mi avete riconosciuto e per questo che volevo incontrarvi.» Posò i cioccolatini sulla scrivania, si alzò e andò verso lo schedario. Lo aprì, scostò due o tre cartellette, poi ne afferrò una e richiuse il cassettone, tornando alla poltrona. Sollevò la copertina e osservò il contenuto, poi la guardò in volto e disse: «Sei un piccolo diamante grezzo e non lo immagini neanche.»
Michelle strabuzzò gli occhi. «Io?»
Hart annuì compiaciuto. «Poco considerata a casa, i tuoi genitori sono ben lontani dal vincere il premio per “padre e madre dell’anno”; bullizzata a scuola dalle solite sciacquette altezzose, hai però attinto tutta da sola alla tua oscurità interiore e, ragazza mia, hai fatto faville. Quel principio di scorticamento con energia psionica era un vero tocco di classe.»
Michelle ricordava ciò a cui faceva riferimento e rabbrividì. «Non ne vado fiera.»
«Lo so, ed è un vero peccato, uno spreco. Hai un potenziale enorme, sotto la giusta guida e se non fossi frenata da compagnie inadeguate potr…»
«È una mia scelta» intervenne. «Ho avuto bisogno di qualcuno che mi facesse notare il mio errore, ma poi ho capito: come uso il mio potere e perché lo faccio sono decisioni solo mie. Nessuno può manipolarmi, o convincermi del contrario. Deciderò sempre da sola come sfruttare il mio dolore e le capacità da Poltergeist. Non mi vergogno dei sentimenti da cui l’ho creato.»
Hart divenne serio. «Vedo che hai le idee molto chiare. Sono impressionato, di nuovo. Quindi vuoi rinunciare a quella bella sensazione di libertà che provi ogni volta che dai sfogo al tuo potere?»
Michelle sostenne il suo sguardo, cominciò a sentirsi meno intimorita. «Ci sono altri modi, altre situazioni, che mi aiutano a provare qualcosa di simile e sono meno pericolose.»
Un largo sorriso ricomparve sulle labbra di Hart. «So a cosa ti riferisci. Stai parlando dei tuoi amici, anzi, mi correggo, di un’amica in particolare. Una ragazza birichina, sensuale, più di una semplice amica. La signorina Dana Giller, correggimi se sbaglio.»
Michelle si morse il labbro inferiore. Aveva fatto centro, ma era sicura di non avergli dato modo si indovinarlo dalle sue parole. Poi ricordò con chi aveva a che fare e a lui non serviva sentirsi dire certi segreti, li percepiva e basta.
«Immagino sia una conclusione a cui tu sia arrivata da sola, ma vorrei sottolineare come chi sceglie come aspetto un look demoniaco, ha forti tendenze all’oscurità» riprese il Consulente Wyngarde. «E grazie alle mie… doti, posso confermarti che nella signorina Giller c’è un grande talento oscuro. Per certi versi, in questo, lei e il fratello sono molto simili.»
«Dana non è una persona cattiva, forse un po’ egoista, ma sa controllarsi e non farà mai del male di proposito» replicò Michelle.
«Ho i miei dubbi sull’ultima affermazione, ma il punto è un altro.» Hart chiuse il fascicolo e lo scostò da davanti a sé. «Oltre all’attrazione fisica, c’è un’altra ragione per cui Dana Giller si è interessata a te. Il tuo potenziale oscuro. Di sicuro quella parte di te ha avuto il suo peso nell’attirarla, nel farti notare e intrigarla. Sei abbastanza intelligente da capire che non sto mentendo.»
Michelle sentì il sudore formarsi ai lati del busto. Una minuscola parte della sua mente aveva preso in considerazione quell’ipotesi, liquidandola il più delle volte, ma senza mai escluderla del tutto.
«Lei… noi non ne abbiamo mai discussso…»
«È ovvio, mia cara» rispose Hart. «Non è un argomento che le coppie affrontano con facilità, ma dovresti domandarti se la chimica tra di voi sarebbe altrettanto infuocata se tu reprimessi la tua oscurità, fino a renderla inutile.»
«Non saprei…» Michelle spostò lo sguardo da lui al cestino con i cioccolatini. L’ansia e l’inquietudine, unite all’insicurezza e il timore di perdere la ragazza di cui era innamorata, avevano riacceso il suo bisogno di cibo.
«E anche ammesso che sia solo una mia preoccupazione, puoi essere sicura che non prenderà bene il fatto che tu voglia privarla dei suoi poteri.»
Michelle tornò di colpo a fissarlo in volto. «Non ho mai detto, o voluto una cosa simile.»
«Però è quello che accadrà. Se aiuterai i tuoi amici a chiudere la Bocca dell’Inferno, una delle conseguenze  inevitabili sarà l’annullamento degli effetti del sogno e tutto ciò che è stato alterato.» Hart fece un lungo sospiro. «Non sono un vero esperto in faccende amorose, ma non credo vi aiuterà a mantenere la vostra relazione.»
Michelle avvertì il panico attanagliarle la gola. Hart Wyngarde aveva ragione. Ogni mossa per allontanarsi da lui, per combatterlo, era un passo che l’avrebbe portata sempre più distante da Dana. Non voleva perderla, ma non voleva nemmeno condannare persone innocenti. Cosa doveva fare?
Sollevò il capo e i suoi occhi si scontarono con la carta dei cioccolatini.
«Posso avere uno dei cioccolatini?»
«Certamente, cara» rispose Hart e le allungò il cestino.
Michelle pescò dal mucchio, facendo scricchiolare l’incarto in plastica e strinse un dolcetto sferico nella mano.
Ne basta uno”, si ripeté. Uno solo. Il cioccolato la calmava, l’aiutava a pensare. Uno non avrebbe fatto male. Forse anche due. Giusto per avere qualcosa in bocca da sgranocchiare.
Lo scartò e mise tra le labbra la pralina al fondente con scaglie di nocciola.
«Mentre ti gusti il cioccolatino, rifletti su quello che ci siamo detti» la invitò Hart. «Come mi hai ripetuto, alla fine, la decisione è solo tua.»
Michelle annuì. Era vero, nonostante quello che avrebbero fatto gli altri, non potevano costringerla su nulla. L’ultima parola sarebbe spettata a lei.
 
 

                                                                        Continua…?